Salta al contenuto principale

Si rinvia per una lettura del provvedimento alla parte del sito dedicata alla documentazione raggiungibile direttamente dal seguente link nel quale potrete trovare anche un riepilogo delle principali disposizioni

http://studiodamonte.it/it/le-manovre-del-governo-meloni

Contattaci

Dove siamo

Via Corsica, 10/4, 16128 Genova

Telefono e Fax

Tel: 010 5701414

Fax: 010 541355

Avv. Roberto Damonte

CF: DMNRRT66B24A388T
P.IVA: 03292840109
 

- La nuova disciplina dei contratti pubblici alla luce del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 ("Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture") e dei suoi provvedimenti attuativi

- pianificazione, programmazione e progettazione

- trasparenza e accesso agli atti delle pubbliche gare

- qualificazione delle stazioni appaltanti; aggregazioni e centralizzazione delle committenze; ruolo del RUP

- requisiti di partecipazione e qualificazione degli operatori economici (sistema unico di qualificazione, DURC, certificazione di qualità, elenchi ufficiali)

- raggruppamenti temporanei, consorzi ordinari, avvalimento

- clausole sociali e suddivisione in lotti

- appalti elettronici e aggregati (accordi quadro, sistemi dinamici di acquisizione, aste elettroniche, cataloghi e elettronici, piattaforme telematiche di negoziazione)

- svolgimento della procedura di gara (redazioni di bandi e avvisi, comunicazioni, specifiche tecniche ed etichettature, commissioni, incompatibilità e conflitto di interesse criteri di aggiudicazione, anomalia dell’offerta, riduzione del numero dei candidati e delle offerte, aggiudicazione, la relazione unica sulla procedura di aggiudicazione, annullamento e revoca dell’aggiudicazione, del bando e degli atti di gara)

- motivi di esclusione, mezzi di prova, soccorso istruttorio, ricorso accelerato contro i provvedimenti di esclusione, ammissione ex art. 120, c. 2bis, d.lgs. n. 104/2010

- requisiti, incentivi e affidamento degli incarichi di progettazione e di supporto tecnico;

- il contratto di appalto (forma e contenuto, proroga, rinnovo, risoluzione, recesso, sospensione)

- esecuzione dell’appalto (requisiti di esecuzione, varianti, garanzie, collaudo, subappalto, controllo tecnico, contabile e amministrativo, il direttore dell’esecuzione)

- appalti sotto soglie e procedure in economia, affidamento diretto, fondo economale, minute spese;

- settori speciali (gas, elettricità, acqua, trasporti, porti e aeroporti, servizi postali)

- appalti nei servizi sociali e nel settore della ricerca

- gestione e affidamento degli appalti nel settore dei beni culturali

- appalti nel settore della difesa e della sicurezza

- i contratti esclusi dall’ambito di applicazione del nuovo Codice appalti

- contratti di concessione di lavori pubblici e servizi (esclusi quelli non economici di interesse generale)

- partenariato pubblico-privato, contraente generale, finanza di progetto, baratto amministrativo, in house, società pubblica di progetto

- infrastrutture e insediamenti prioritari

- contenzioso, procedimenti ANAC, arbitrati, accordi bonari, organi e procedure di vigilanza

- disciplina transitoria e di coordinamento

- partecipazione da parte di imprese straniere a procedure di gara indette da amministrazioni pubbliche italiane. Utilizzabilità di documentazione proveniente da Paesi stranieri UE ed extra-UE;

- tracciabilità dei flussi finanziari, limiti, esenzioni ed incombenti;

- green pubblic procurement (cd. appalti verdi);

- schemi, bozze e facsimili di bandi, disciplinari, contratti, lettere d’invito, atti e provvedimenti.

 

 

Leggi

test

Consulenza e assistenza stragiudiziale

Lo Studio offre consulenza e assistenza stragiudiziale in tutte le materie nelle quali è specializzato elencate nelle Aree tematiche

Aggiornati e specializzati nel campo del diritto amministrativo

Numerosi professionisti esperti, aggiornati e specializzati nel campo del diritto amministrativo, con particolare riguardo alle materie degli appalti pubblici, dell’edilizia, dell’urbanistica, del corretto utilizzo del territorio, nonché dell’organizzazione degli enti pubblici.

no

n

Iscriviti a