Salta al contenuto principale

News

26 Ottobre, 2019

E’ stato pubblicato pubblicato in G.U. n. 252 del 26.10.2019 il d.l. 26.10.2019, n. 124 recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili”: tante le novità in materia di appalti, IVA, accollo imposte, rottamazione, ecc...

Si rinvia per una lettura del provvedimento e per una sinossi dello stesso alla parte del sito dedicata alla documentazione alla voce "Le Manovre del governo Conte-bis" e raggiungibile dal seguente link</p></p><a href="http://studiodamonte.it/it/le-manovre-del-governo-conte-bis">http://stu…;

Leggi
23 Ottobre, 2019

L'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato 22.10.2019, n. 10 interviene ancora in tema di responsabilità dell'acquirente di un terreno da bonificare non responsabile dell'inquinamento: nella fattispecie in caso di società subentrata per incorporazione

Si rinvia per una lettura della sentenza alla parte del sito dedicata alla documentazione alla voce "Ambiente" raggiungibile dal seguente link</p></p><p class="MsoNormal"><a href="http://studiodamonte.it/it/bonifica">http://studiodamonte.it/it/bonific…;

Leggi
18 Ottobre, 2019

Pubblicata in G.U. n. 245 del 18.10.2019 la l. 4 ottobre 2019, n. 117 recante “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2018”

Si rinvia per una lettura del provvedimento alla parte del sito dedicata alla documentazione al seguente indirizzo</p></p><p class="MsoNormal" style="margin-bottom: .0001pt; line-height: normal; tab-stops: 45.8pt 91.6pt 137.4pt 183.2pt 229.0pt 274.8pt 320.6pt 366.4pt 412.2pt 458.0pt 503.8pt 549.6pt 595.4pt 641.2pt 687.0pt 732.8pt;"><a href="http://studiodamonte.it/it/leggi-comunitarie">http://studiodamonte.it/i…;

Leggi
6 Settembre, 2019

La CGUE, sez. X, 5.9.2019, n. C‑333/18 torna sull'argomento del rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale: il ricorso principale dev'essere sempre deciso se riguarda una violazione delle norme dell’UE o di quelle nazionali di trasposizione

Per una lettura della sentenza si rinvia alla parte del sito dedicata alla documentazione alla voce "Processo amministrativo - Ricorso incidentale" raggiungibile dal link</p></p><a href="http://studiodamonte.it/it/ricorso-incidentale">http://studiodamonte.it…;

Leggi
6 Settembre, 2019

Interessante pronunciamento dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, 3 settembre 2019, n. 9 sulla natura degli atti emessi dal Gestore dei Servizi Energetici - GSE S.p.A.

Si rinvia per una lettura del principio di diritto espresso dall''Adunanza Plenaria nonché per una lettura completa della sentenza alla parte del sito dedicata alla documentazione alla voce "Energie rinnovabili", link</p></p><p class="MsoNormal"><a href="http://studiodamonte.it/it/energie-rinnovabili">http://studiodamonte.it…;

Leggi
4 Settembre, 2019

Secondo l'Agenzia delle Entrate un atto di trust non si può risolvere consensualmente ai sensi dell'art. 1372 c.c. in quanto atto di natura unilaterale ed il ristrasferimento dei beni al disponente sarà soggetto alle imposte ordinarie

Si rinvia per una lettura del provvedimento alla parte del sito dedicata alla documentazione alla voce "Trust"</p></p><p class="MsoNormal"><a href="http://studiodamonte.it/it/trust">http://studiodamonte.it/it/trust</a><…; </p>

Leggi
29 Giugno, 2019

E’ stata pubblicata in G.U. n. 151 del 29.6.2019 la l. 28.6.2019, n. 58 di conversione con numerose integrazioni e modificazioni del d.l. 30 aprile 2019, n. 34 - detto D.l. Crescita: molte le novità non soltanto in ambito fiscale

Si rinvia per una lettura della legge di conversione coordinata con il testo del decreto legge unitamente ad una sinossi a caldo alla parte del sito dedicata alla documentazione alla voce "Le manovre del Governo Conte - DL Crescita" raggiungibile direttamente al seguente link</p>

Leggi